0
0
Subtotal: £0.00

No products in the cart.

Trieste una città tutta da scoprire

Welcome to our Italian blog, designed specifically for students aiming to enhance their reading skills and expand their vocabulary. Each article is presented in two different versions to accommodate a wide range of proficiency levels. The second version is tailored for A1/A2 students. At the end of each article, we include a grammar section. Today, we’ll be exploring one of the uses of the pronoun “ne”.

Discover new techniques to improve your reading skills in Italian in this blog.

.

Trieste una città da scoprire

.

Desiderare vacanze in luoghi esotici

È del tutto normale desiderare una vacanza in luoghi esotici o semplicemente lontani da casa. Anche chi vive in posti meravigliosi spesso non li apprezza appieno e sogna di esplorarne di nuovi.

Le mie scelte di viaggio

Questo è successo anche a me. Quando vado in vacanza, amo visitare luoghi dove non si parla la mia lingua, ammirare l’architettura unica di case e palazzi, scoprire le delizie culinarie locali e ascoltare la musica tipica del posto. Perciò, quando si tratta di scegliere una destinazione, opto sempre per un paese straniero e nuovo.

La Scelta della destinazione

Ad esempio, questa volta avevo suggerito a mio marito un viaggio in Croazia. Tuttavia, mio marito, che è inglese ha espresso il desiderio di vedere anche un po’ l’Italia. Così, abbiamo deciso di visitare prima Trieste, poi la Croazia, e infine siamo tornati fermandoci nella splendida Padova.
Scoprire Trieste, una città sorprendente

.

Scoprire Trieste, una città sorprendente

Trieste mi ha veramente affascinato. Questa città, tra mare e colline, offre una miscela unica di culture italiana, austro-ungarica e slovena. Passeggiando per le sue strade, si respira un’atmosfera mitteleuropea, con eleganti caffè storici, come il Caffè San Marco, dove un tempo si ritrovavano intellettuali e artisti. Non si può non rimanere incantati dalla maestosità di Piazza Unità d’Italia, una delle piazze più grandi d’Europa affacciate sul mare, e dalla bellezza del Castello di Miramare, con la sua vista mozzafiato sul Golfo di Trieste.

Questa città non è solo un luogo da vedere, ma da vivere, con il suo mix di tradizioni e modernità che la rende davvero unica.


Principali attrazioni di Trieste


Vi piacerebbe visitare Trieste? In questo caso vi posso suggerire alcune cose da vedere e da fare.

  1. Piazza Unità d’Italia
    La più grande piazza affacciata sul mare in Europa, circondata da edifici storici e con una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste. È il cuore della città e un punto di riferimento per tutti i visitatori.
  2. Castello di Miramare
    Situato su un promontorio con una vista spettacolare sul mare, questo castello fu costruito per l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria. I giardini circostanti e gli interni riccamente decorati meritano sicuramente una visita.
  3. Cattedrale di San Giusto
    La principale chiesa di Trieste, situata sulla collina di San Giusto. Dalla cattedrale si gode di una vista panoramica sulla città. La chiesa stessa è un gioiello di architettura romanica e gotica.
  4. Teatro Romano
    Un antico teatro romano situato nel cuore della città. È un sito archeologico ben conservato che testimonia l’importanza storica di Trieste durante l’epoca romana.
  5. Canal Grande
    Un pittoresco canale che attraversa il centro della città, fiancheggiato da eleganti palazzi e caffè. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante e per godere dell’atmosfera di Trieste.
  6. Caffè Storici
    Trieste è famosa per i suoi caffè storici, come il Caffè San Marco, il Caffè Tommaseo e il Caffè degli Specchi. Questi caffè hanno ospitato intellettuali e artisti nel corso dei secoli e sono perfetti per un aperitivo o una pausa caffè con un tocco di storia.

To discover more about Trieste, click here.

.

La mia ultima vacanza a Trieste (level A2)


Desiderare una vacanza in posti nuovi è normale. Anche chi vive in posti belli spesso sogna di visitare altri luoghi.


Questo è successo anche a me. Quando vado in vacanza, mi piace visitare posti dove non si parla la mia lingua, vedere case e palazzi, provare cibi locali e ascoltare la musica del posto. Quindi, scelgo sempre un paese straniero.


Per esempio, questa volta ho suggerito a mio marito un viaggio in Croazia. Ma mio marito, che è inglese, voleva vedere anche un po’ l’Italia. Così, abbiamo deciso di visitare prima Trieste, poi la Croazia, e infine siamo tornati fermandoci a Padova.


Scoprire Trieste, una città sorprendente


Trieste mi è piaciuta molto. Questa città, tra mare e colline, ha una miscela di culture italiana, austro-ungarica e slovena. Passeggiando per le strade, si sente un’atmosfera mitteleuropea, con eleganti caffè storici come il Caffè San Marco, dove un tempo si trovavano intellettuali e artisti. Piazza Unità d’Italia è una delle piazze più grandi d’Europa affacciate sul mare, ed è bellissima. Anche il Castello di Miramare, con la sua vista sul Golfo di Trieste, è molto affascinante.


Questa città non è solo da vedere, ma anche da vivere, con il suo mix di tradizioni e modernità che la rende unica.


Principali attrazioni di Trieste


Vuoi visitare Trieste? Ecco alcune cose da vedere e da fare:

  1. Piazza Unità d’Italia
    o La più grande piazza affacciata sul mare in Europa, circondata da edifici storici e con una vista bellissima sul Golfo di Trieste. È il cuore della città.
  2. Castello di Miramare
    o Situato su un promontorio con una vista spettacolare sul mare, questo castello fu costruito per l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria. I giardini e gli interni sono molto belli.
  3. Cattedrale di San Giusto
    o La principale chiesa di Trieste, situata sulla collina di San Giusto. Dalla cattedrale si vede tutta la città. La chiesa stessa è un gioiello di architettura romanica e gotica.
  4. Teatro Romano
    o Un antico teatro romano nel cuore della città. È un sito archeologico ben conservato che mostra l’importanza storica di Trieste durante l’epoca romana.
  5. Canal Grande
    o Un pittoresco canale nel centro della città, fiancheggiato da eleganti palazzi e caffè. È perfetto per una passeggiata rilassante.
  6. Caffè Storici
    o Trieste è famosa per i suoi caffè storici, come il Caffè San Marco, il Caffè Tommaseo e il Caffè degli Specchi. Questi caffè sono perfetti per un aperitivo o una pausa caffè con un tocco di storia.

Grammar element: Relative Pronouns

Relative pronouns are used to connect a dependent clause to a main clause, providing more information about a noun mentioned earlier. The most common relative pronouns in Italian are che (who, which, that) and dove (where).

Examples from the Text:

  1. Che:
    • “Tuttavia, mio marito, che è inglese ha espresso il desiderio di vedere anche un po’ l’Italia.”
      • In this sentence, che is used to link the clause “è inglese” to the noun “mio marito,” providing additional information about him.
  2. Dove:
    • “…visitare luoghi dove non si parla la mia lingua…”
      • Here, dove is used to indicate the places being visited and connects it to the clause “non si parla la mia lingua.”

Usage:

  • Che: Can be used to refer to people or things and can function as the subject or object of the dependent clause.
  • Dove: Used to refer to a place and can be translated as “where.”

Practice Exercises

Complete the sentences with the appropriate relative pronoun (che or dove):

  1. La città ___ vivo è molto grande.
  2. Il libro ___ sto leggendo è interessante.
  3. Il ristorante ___ abbiamo mangiato ieri era fantastico.
  4. La persona ___ mi ha aiutato è molto gentile.

Answers:

  1. dove
  2. che
  3. dove
  4. che

Trieste una città tutta da scoprire

Welcome to our Italian blog, designed specifically for students aiming to enhance their reading skills and expand their vocabulary. Each article is presented in two different versions to accommodate a wide range of proficiency levels. The second version is tailored for A1/A2 students. At the end of each article, we include a grammar section. Today, we’ll be exploring one of the uses of the pronoun “ne”.

Read More »

La Tipica Colazione Italiana

If you wish to develop your Italian by reading, here is a blog for you. Learn about the Italian culture and develop your vocabulary. Includes 10 new words with definitions and translation.

Read More »

Enjoyed this blog?

Don't miss my next one!

Get my Friday blog delivered directed to your inbox each week.
By submitting this form you agree that your details will be added to our mailing list to receive mailings about Parla Italiano. 

And share to your friends and family

Looking for an Italian course?

Send me a message here (stating your current level) and I'll help you select the most appropriate one for you. Look forward to hearing from you, Laura